“Tanto va buttato!”
Questa è la frase che sentiamo dire tante volte quando si parla di inviti di nozze, di segnaposto, ma soprattutto quando si parla di Tableau de Mariage.
E se non andasse buttato, ma diventasse un oggetto di arredo e uno scrigno di ricordi?
Facciamo chiarezza: cos’è il Tableau de Mariage?
Generalmente è un cartellone decorato tramite stampa o applicazioni ed utilizzato come base sulla quale distribuire i vari cartoncini con i nomi degli invitati ai rispettivi tavoli. Nel tempo ha assunto anche altre forme, come dei semplici cartellini applicati ad un albero o ad una struttura costruita appositamente, oppure suddiviso in più oggetti, come diverse cornici disposte su un tavolo.
Torniamo ora al concetto del “Tanto va buttato!”: qualche anno fa, partendo da questa affermazione, abbiamo pensato a lungo ad un modo per far sì che nulla di quello che realizziamo nel nostro studio vada buttato via.
È così che, oltre agli inviti di nozze e coordinati, abbiamo dato vita ai Tableau de Mariage Dipinti a mano, dei veri e propri oggetti d’arte che racchiudono i ricordi del giorno più bello della vostra vita.
Dal disegno a mano, realizzato ascoltando i vostri sogni e gusti e seguendo il filo conduttore del vostro matrimonio, si realizzano su tela immagini, simboli e linee che, una volta concluso il vostro evento speciale, rimarrà per sempre con voi ad illustrare il vostro giorno più importante.
Vi raccontiamo una storia
Tableau de Mariage
Per L&F abbiamo avuto l’opportunità di dipingere una tela romantica e delicata.
Il Tableau de Mariage, dipinto su tela con tecnica acrilica a rilievo, racconta l’amore di due giovani avvolti dalla natura. Nella scena i giovani sono raffigurati in bicicletta. Questa raffigurazione descrive perfettamente la loro unione nata da un incontro in bici, dalla loro stessa passione per lo sport, in un contesto naturale dove i rami abbracciano le due figure delicatamente.
Abbiamo reso la raffigurazione in modalità astratta per descrivere meglio l’emozione del momento e renderlo come se fosse un sogno.
Questa storia è una delle tante che abbiamo descritto e raccontiamo attraverso la pittura e l’immagine, non solo per creare un oggetto di arredo, ma anche per raccogliere le emozioni del sentimento più forte: l’Amore.
E’ ancora “da buttare?”
Noi speriamo di no.
M&E
